Il Carabao Cup 2025-2026 ha svelato i suoi quarti di finale, e il match più atteso è quello tra l'Arsenal FC e il Crystal Palace FC: si giocherà il 12 dicembre 2025 alle 16:00 all'Emirates Stadium di Londra. Non è un semplice incontro di coppa: è il ritorno di un classico inglese, con due squadre di Londra che si affrontano in una competizione dove ogni partita può cambiare la storia. L’Arsenal, reduce da una stagione solida in Premier League, vuole riprendersi il trofeo che manca dal 2020. Il Crystal Palace, invece, arriva da una cavalcata sorprendente: eliminato il Manchester United ai sedicesimi, è ora pronto a sfidare i giganti. E se la partita sembra scontata per chi guarda solo le classifiche, qui non conta il nome: conta la fame.
Grimsby sconfitto 0-5: il Brentford vola in semifinale
Già giocata e conclusa, la partita tra il Grimsby Town FC e il Brentford FC ha messo fine a ogni illusione per i fan del club del Lincolnshire. Il risultato finale: 0-5. Un’autentica doccia fredda per una squadra che aveva sognato di fare storia, e un trionfo per i Londoners, che hanno dimostrato di essere tra le migliori formazioni della fase a eliminazione diretta. Il Brentford, guidato da Thomas Frank, ha schierato un attacco fluido e letale: quattro reti nei primi 35 minuti, con il capitano Ivan Toney in grande forma. Non è un caso che questo risultato abbia sconvolto le previsioni: molti pensavano a un match tra Manchester City e Brentford, ma le sconfitte dei grandi hanno aperto la strada a una sorpresa. E la sorpresa, in Coppa, è sempre la regola.
Il Newcastle è campione: la prima vittoria nella storia
Il detentore del trofeo, il Newcastle United FC, non partecipa a questa edizione. Eppure, il suo ombra pesa su tutta la competizione. Il 16 marzo 2025, allo Wembley Stadium di Londra, la squadra di Eddie Howe ha battuto il Liverpool FC per 2-1, portando a casa il primo trofeo della sua storia nella Carabao Cup. Kieran Trippier ha aperto le marcature al 45', con un tiro da fuori che ha sfiorato il palo prima di infilare la rete. Pochi minuti dopo, Alexander Isak ha siglato il definitivo 2-0. Federico Chiesa ha accorciato le distanze al 94', ma era troppo tardi. Per i tifosi di Newcastle, è stato un momento epico: un’intera generazione ha finalmente visto la sua squadra alzare un trofeo. E quel giorno, con il VAR che ha confermato ogni decisione, l’emozione era palpabile. Non c’era solo calcio: c’era storia.
La struttura della competizione: eliminazione diretta e tradizione
La English Football League, con sede a Preston, Lancashire, organizza questa competizione da oltre sessant’anni. La 65ª edizione della Carabao Cup segue il classico modello a eliminazione diretta: una sola partita fino alle semifinali, che si giocano in andata e ritorno. La finale, come da tradizione dal 2008, tornerà allo Wembley Stadium nel marzo 2026. È un calendario serrato, ma perfetto per le squadre di Serie A e B: una vittoria in coppa può cambiare il destino di un club. Per il Brentford, vincere questa edizione potrebbe significare qualificarsi per l’Europa League. Per l’Arsenal, è un’opportunità per tornare a vincere qualcosa dopo anni di delusioni. E per il Crystal Palace? È un sogno che potrebbe diventare realtà.
Chi può vincere? Le candidature più forti
Oltre a Arsenal e Brentford, gli altri due quarti di finale vedranno affrontarsi squadre come il Nottingham Forest e il Tottenham Hotspur, entrambe in grande forma. Il Nottingham Forest, allenato da Nuno Espírito Santo, ha una difesa rocciosa e un centrocampo che sa controllare il gioco. Il Tottenham, invece, ha un attacco micidiale con Son Heung-min e James Maddison. Ma in coppa, la tattica conta meno della voglia. Ricordate l’anno scorso? Il Chelsea, favorito, è stato eliminato ai sedicesimi dal Wycombe. Qui, non conta chi ha più stelle: conta chi ha più cuore. E il cuore, in queste partite, non si misura con i dati.
Cosa succede ora?
Le semifinali si giocheranno a gennaio 2026, con le due vincitrici dei quarti che si affronteranno in due partite. La finale, prevista per il 15 marzo 2026, sarà trasmessa in diretta da Sky Sport e DAZN. Per i tifosi dell’Arsenal, sarà l’occasione per dimenticare le sconfitte in Champions League. Per il Brentford, una vittoria significherebbe entrare nella storia del club. E per il calcio inglese? È un segnale: anche le squadre più piccole possono far tremare i giganti. Basta un giorno, una giornata di magia.
Frequently Asked Questions
Perché l’Arsenal gioca contro il Crystal Palace e non contro una squadra più forte?
Il sorteggio dei quarti di finale della Carabao Cup è casuale e non prevede preferenze di classifica. Il Crystal Palace ha eliminato il Manchester United ai sedicesimi, dimostrando di essere in forma. L’Arsenal, pur essendo favorito, non ha diritto a un avversario più debole: la Coppa è proprio questo, un gioco di sorprese. Chi vince, va avanti.
Perché il Newcastle United non partecipa a questa edizione?
Il Newcastle United ha già concluso il suo percorso nella Carabao Cup 2024-2025, vincendo la finale contro il Liverpool il 16 marzo 2025. Le squadre che vincono la Coppa non hanno diritto a un “passaggio diretto” nell’edizione successiva: devono qualificarsi come tutte le altre. La vittoria ha comunque garantito loro un posto in Europa League, ma non un privilegio in coppa.
Cosa significa per il Brentford vincere questa Coppa?
Per il Brentford, vincere la Carabao Cup significherebbe accedere automaticamente all’Europa League, un’opportunità fondamentale per un club che ha un budget limitato rispetto ai grandi. È una via per aumentare il valore del club, attirare sponsor e migliorare l’infrastruttura. Inoltre, sarebbe il primo trofeo importante della loro storia, dopo la promozione in Premier League nel 2021.
Perché la finale si gioca sempre a Wembley?
Dal 2008, la finale della Carabao Cup si tiene allo Wembley Stadium per ragioni commerciali e di tradizione. L’impianto ha una capienza di oltre 90.000 posti, offre un’atmosfera unica e permette di massimizzare i ricavi. Prima di allora, la finale si giocava in vari stadi, anche in Galles (Millennium Stadium, 2001-2007). Ma Wembley è il cuore del calcio inglese: qui si giocano le finali di FA Cup e delle coppe europee.
Come si qualificano le squadre alla Carabao Cup?
Tutte le 92 squadre delle quattro divisioni del calcio inglese partecipano: Premier League, Championship, League One e League Two. Le squadre della Premier League entrano nella competizione a partire dal secondo turno, tranne quelle impegnate in competizioni europee, che iniziano al terzo. Questo garantisce equilibrio e possibilità di sorpresa per le squadre di serie inferiore.
Perché la Carabao Cup è così importante per le squadre più piccole?
Per club come il Grimsby Town o il Wycombe Wanderers, vincere anche una sola partita in Coppa può significare milioni di euro in diritti televisivi e biglietti. Una vittoria in semifinale garantisce un posto in Europa League, che cambia il bilancio di un club per anni. È l’unica competizione in cui una squadra di League Two può giocare contro il Manchester City e, se vince, diventare protagonista della notizia nazionale.